Namaste

Benvenuti ad Anuttara, un luogo dedicato allo yoga e aperto a tutti coloro che come me condividono questa passione.

Il centro è situato nelle colline della Valle San Martino, tra Bergamo ed il lago di Lecco, dove la natura ed il silenzio offrono un’atmosfera unica e favorevole alla pratica di quest’arte.

About Roberta

Da oltre 30 anni studio ed insegno lo YOGA IYENGAR con il mio maestro e caro amico, Christian Pisano.
 
Ho integrato il metodo Iyengar con l’utilizzo di sfere per i preliminari alle asana al fine di sviluppare un approccio intuitivo e gioioso alla sincronicità.
 
Ho integrato nelle mie lezioni lo studio approfondito dei piedi per migliorare la postura grazie alla formazione YAMUNA foot Fitness.
 
I piedi e le mani sono come volanti, conoscerli e saperli direzionare significa orientarsi e connettersi con tutto il corpo, migliorando la stabilità e l’allineamento.
 
 
Ho approfondito lo studio dei Bandhas e dei movimenti attivi della colonna vertebrale a partire dal core (Kanda) seguendo la formazione con Simon Borg Olivier ed il suo metodo “yoga Sinergy”, che tonifica i muscoli, rinforza le difese immunitarie e la schiena.
 
Ho fondato il mio centro di ritiri residenziali Anuttara e sono cofondatrice del centro di Nizza diretto da Christian Pisano.
 
Organizzo seminari e ricevo nel mio centro insegnanti di fama internazionale.

SCUOLA DI YOGA

Il metodo Iyengar

L’Iyengar Yoga prende il nome dal metodo creato dal Maestro B.K.S. Iyengar.

In oltre settanta anni di dedizione allo yoga, il Maestro Iyengar, ha approfondito lo studio e gli effetti degli Asana (posizioni) e del Pranayama (il controllo del respiro).

L’allineamento, la simmetria, la precisione nell’esecuzione, la sequenza e la durata delle posizioni, sono le caratteristiche peculiari di questo metodo che agisce a livello fisico, emozionale e mentale.

Per tutti e a tutte le età

Per bambini e ragazzi che necessitano di una pratica vigorosa e dinamica per imparare la concentrazione e lo sviluppo armonioso del corpo.

 

 Per gli adulti che, con una pratica costante, riducono le tensioni, prevengono problemi alla colonna vertebrale, alle articolazioni e agli organi interni e contrastano l’invecchiamento del corpo.

 Per gli anziani la cui pratica mira a mantenere i muscoli attivi, le articolazioni in movimento e la mente attiva.

L’uso degli attrezzi

Lunghi anni di studio rigoroso hanno dato ad Iyengar una conoscenza profonda degli effetti benefici di ogni Asana sul piano sia fisico che mentale e delle loro infinite combinazioni secondo le varie necessità.

 

Nell’intento di rendere tutti partecipi dei benefici dello yoga, Iyengar è stato il primo ad inventare l’uso di attrezzi come blocchi di legno,

coperte, cinture, cuscini, panchetti che permettono agli studenti di rimanere più a lungo in una posizione, per trarne i benefici a livelli più profondi.

 

In questo modo anche i più deboli fisicamente possono rimanere abbastanza a lungo per avere gli effetti desiderati sugli organi.

2022 - 2023

ORARI & CORSI

Lunedì*

18:30 - 19:00

19:00 - 20:30

Giovedì

19:30 - 21:00

 

* YFF (Yamuna Foot Fitness) Yoga dei piedi

 

    • Abbonamenti mensili, possibilità di lezioni singole.
    • L’abbonamento è personale, non rimborsabile e non trasferibile.
    • Le lezioni perse possono essere recuperate entro il mese di iscrizione con un’altra lezione equivalente.
    • Tutto il materiale per la pratica è fornito dalla scuola, portate il vostro  tappetino.
 

I corsi terminano a fine giugno.

 
Chiusure

     2022 | 1 novembre, 8 dicembre,  dal 22 dicembre al 8 gennaio

     2023 | Da lunedì 12 a giovedì 15 febbraio incluso, 

                  Da lunedì 13 a giovedì 16 giugno incluso,

                  Vacanze Pasquali,  1 maggio,  Luglio ed Agosto

Centro Residenziale

Un luogo dedicato allo yoga

Situato in collina, ricavato da una cascina del 1700 sapientemente ristrutturata il centro gode di una posizione ed un’ atmosfera suggestiva . Le camere arredate con gusto moderno e minimalista, alcune in stile giapponese, possono accogliere fino a 23 persone.

 

Localizzato a 500 mt. di altitudine nella Valle incontaminata di San Martino, tra Bergamo ed il Lago di Lecco.

 

Il clima dolce, la purezza dell’aria, la qualità del silenzio e la bellezza della natura creano le condizioni per una pratica armoniosa e profonda. I boschi di querce e castagni sono un rifugio propizio alla meditazione ed alle passeggiate.

Sala Yoga

Una sala spaziosa e luminosa di 120 mq dotata di tutti gli attrezzi necessari alla pratica dello yoga.

Centro Residenziale

Una struttura interamente ristrutturata, in grado di accogliere 23 persone in camere doppie o triple.

Cucina Vegetariana

Per i vostri seminari residenziali, possiamo proporre menù vegetativi o vegani.

100 Km di sentieri

Vari tipi di percorsi, adatti a tutti, direttamente accessibili dal centro.

Seminari

Roberta Arlenghi

31 Luglio – 5 AGOSTO 2023

Ritiro estivo – Livello generale.
(arrivo il 30)

Christian Pisano

7 – 12 agosto 2023

Ritiro estivo – Livello generale.
(arrivo il 6)

CHRISTIAN PISANO

14 -19 août 2023

Ritiro estivo – Solo per insegnante di Yoga Iyengar.
(arrivo il 13)

Contattaci

Se vuoi metterti in contatto con noi, puoi compilare il form e scriverci. Sarai ricontattato prima possibile.

Anuttara – Yoga Retreat Center

Via Battocchia, 9
24030 Caprino Bergamasco (BG)
Italia

info@anuttara.it

+39 338 61 22 888

    Ho letto l'informativa sulla privacy e acconsento alla memorizzazione dei miei dati, secondo quanto stabilito dal regolamento europeo per la protezione dei dati personali n. 679/2016 (GDPR).